Approvata la riforma audiovisiva: Rachida Dati innesca il voto bloccato al Senato nonostante la "resistenza" dei rappresentanti eletti di sinistra

Rachida Dati ha deciso di attivare il voto bloccato per imporre la sua ingiusta riforma della radiotelevisione pubblica. L'articolo 44.3 consente al governo di ridurre il dibattito a una sola votazione sugli emendamenti che ha deciso di mantenere.
"Questo è un colpo di Stato antidemocratico!", hanno gridato i senatori di sinistra prima di lasciare l'aula del Senato venerdì 11 luglio. Dopo due giorni e una lunga notte di dibattito , la proposta di una holding che riunisce France Télévisions, Radio France e INA è stata approvata. "La Repubblica è in pericolo", ha proclamato il senatore comunista Pierre Ouzoulias in risposta a questa decisione.
I senatori di sinistra, che avevano annunciato che avrebbero combattuto senza sosta, hanno ripetutamente sospeso la sessione, sollevato questioni di ordine e numero legale, presentato mozioni di rigetto preliminare e hanno discusso e discusso... fino al punto di annunciare che avrebbero deferito la questione al Consiglio costituzionale se...
L'Humanité